Prendere due vassoi rettangolari e una coppa come quelle che si usano per i cocktail di gamberi. La coppa va disposta nel mezzo di un vassoio e vi si dispongono intorno a cascata le fette di prosciutto crudo; queste vanno messe con un lembo dentro la coppa e con l'altro che va ad adagiarsi sul vassoio e vanno leggermente sovrapposte. Collocate le fette di prosciutto crudo, allineate in due file parallele piegate in due o in tre parti e disposte in modo da coprire uno dei lati corti del vassoio. Successivamente piegate in due anche le fette di salame a pasta fine, quindi arrotolatele a cono e sistematele in due file parallele, sulla parte centrale dell'altro lato lungo del vassoio. Infine, sistemate le altre fette di salame sul bordo esterno del lato rimasto libero e, parallelamente, nella parte più interna, le fette di lonza. Nella parte centrale collocate qualche strisciolina di peperone, mentre in ogni cono di salame, metterete un'oliva nera. Guarnite infine il vassoio con qualche ventaglietto ricavato dai cetriolini: tagliate questi ultimi, nel senso della lunghezza a fettine sottili, che lascerete attaccate a una delle estremità; aprite quindi i ventaglietti, prima di deporli sul vassoio. Per sistemare gli altri ingredienti sott'aceto e sott'olio, potete usare un'antipastiera a vaschette.
FONTE:Sapori Regionali
Scegli la categoria delle ricette tipiche della cucina italiana che più si adatta alle tue esigenze.
Vuoi
inserire il tuo banner nel nostro archivio? CLICCA
QUI.
AL MOMENTO PRESENTI IN ARCHIVIO
126
768
918
870
276
Aziende
vinicole
Hotel
e Bed&Breakfast
Ristoranti
Altre aziende
Ricette
Copyright ® - Saporiregionali.it
- Tutti i diritti riservati - Privacy
-
IL BLOG Lo staff si riserva la facolta'
di rimuovere in qualsiasi momento aziende non idonee al servizio
gratuito offerto.